News & eventi

Covid 19 - Nuove disposizioni DPCM

Fino a domenica 17 maggio la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea rimarrà chiusa al pubblico in ottemperanza al

‍La Presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall’8 marzo 2020, nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID–19 nelle cosiddette zone rosse e sull’intero territorio nazionale.In tutta Italia è prevista:
– la sospensione di manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato;
– la sospensione del servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all’’art. 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (sono quindi inclusi musei, archivi, biblioteche, aree e parchi archeologici).
Sospesa la domenica gratuita di marzo

Domenica 1 marzo sarà sospesa l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che prevede in tutta Italia l’ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del mese.

Presentazione del volume il Giorno il Gioco il Sogno


La Galleria Nazionale presenta il volume "il Giorno il Gioco il Sogno, tre racconti brevi", edito da POSTCART Edizioni (2019), che racchiude le recenti opere fotografiche dell’autrice Marialba Russo. L’incontro è costruito come una conversazione aperta che l’artista condivide con Elisabetta Destasio, Diego Mormorio, Daniela Poggi, Mariella Rainò, Giuliano Sergio, con la conduzione di Maria Francesca Bonetti.Modera Maria Francesca Bonetti, storico dell’arte.

Intervengono Elisabetta Destasio (poetessa), Diego Mormorio (storico della fotografia), Daniela Poggi (attrice), Mariella Rainò (docente di Letteratura Italiana), Giuliano Sergio (critico d’arte).
Sarà presente l‘autrice Marialba Russo.

Mercoledì 26 febbraio, ore 17
Sala delle colonne
Ingresso libero



Ciclo di incontri


Martedì 25 febbraio alle ore 18 inaugura il ciclo di incontri Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano, per conoscere da vicino gli archivi d’artista attraverso la voce di curatori, esperti e collezionisti. Oggetto degli incontri, a cadenza mensile, saranno sia alcuni archivi custoditi dalla Galleria Nazionale sia archivi associati ad AitArt – Associazione Italiana Archivi d’Artista. Si parte con l’Archivio Galleria L’Attico di Fabo Sargentini, del quale parleremo insieme a Fabio Sargentini e Claudia Palma.L’occasione di questa rassegna nasce per presentare alcune di queste realtà al pubblico romano: si parlerà della loro storia, delle attività specifiche, dell’artista che tutelano e promuovono, preservandone la memoria.


Martedì 25 febbraio, ore 18
Aula didattica
Ingresso libero